Spia luminosa
La spia degli anabbaglianti sul cruscotto è:
Verde
Ha l’aspetto di un faro puntato verso il basso con delle linee oblique verso sinistra
Gli anabbaglianti (detti anche luci anabbaglianti o luci di crociera) sono un tipo di luce utilizzata nei veicoli per garantire una buona visibilità notturna o in condizioni di scarsa visibilità, senza abbagliare gli altri conducenti.
Definizione
Gli anabbaglianti sono proiettori a luce asimmetrica che illuminano la strada principalmente verso il lato destro (in Italia), in modo da evitare di disturbare chi arriva in senso opposto. Sono meno intensi rispetto agli abbaglianti ma più potenti delle luci di posizione.
Modalità di utilizzo
Gli anabbaglianti vanno accesi obbligatoriamente in diverse situazioni:
Fuori dai centri abitati da mezz'ora dopo il tramonto a mezz'ora prima dell’alba
In gallerie, anche di giorno
In caso di pioggia, nebbia o neve intensa
Quando la visibilità è inferiore a 50 metri
Durante la circolazione con luci basse su strade non ben illuminate
➡️ Si accendono ruotando l’apposita manopola (generalmente a sinistra del volante) o tramite il display dell’auto.