Atto di vendita auto: a cosa serve e come va presentato

Guidicar - Atto di vendita auto: a cosa serve e come va presentato

Atto di Vendita Auto

L’atto di vendita di un’auto è un documento legale con cui il proprietario attuale (venditore) trasferisce la proprietà del veicolo a un’altra persona (acquirente).
È obbligatorio per effettuare il passaggio di proprietà.

📝 Cosa contiene un atto di vendita
• Dati del veicolo (targa, telaio, marca, modello)
• Dati del venditore e dell’acquirente (nome, cognome, indirizzo, codice fiscale)
• Prezzo di vendita
• Data e luogo della vendita
• Firma del venditore (e a volte dell’acquirente)

✅ Come si fa?
Ci sono due modi principali:
1. Scrittura privata autenticata
• Il venditore firma l’atto (spesso sul retro del Certificato di Proprietà)
• La firma viene autenticata da un notaio, un funzionario ACI o un dipendente della Motorizzazione
2. Atto redatto da un notaio
• Il notaio scrive e firma tutto l’atto
• Più formale e più costoso

🔄 Dopo la firma?
Deve essere registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), entro 60 giorni, per rendere effettivo il passaggio di proprietà.

Articoli consigliati
Scopri le ultime novità dal mondo Guidicar

Contattaci direttamente
Compila i dati con:



Autobiz - GuidiCar Srl

50.000 CLIENTI SODDISFATTI

150.000 AUTO VENDUTE

50 ANNI DI STORIA

Guidicar - Menu mobile template Guidicar - Menu mobile template Guidicar - Icona Whatsapp
Guidicar - Icona Whatsapp Guidicar - Icona Mail Scrivici Guidicar - Icona Home Preferiti Guidicar - Icona CHAT Chat Online Guidicar - Icona VALUTA AUTO Valuta auto