🚗 1. Seggiolino omologato
Assicurati che il seggiolino sia adatto all'età, peso e altezza del bambino e che sia installato correttamente, secondo le istruzioni del produttore.
🧷 2. Allacciare bene le cinture di sicurezza
Controlla che le cinture siano ben posizionate e non troppo lente. Il bambino non deve mai viaggiare con le cinture slacciate, nemmeno per brevi tragitti.
🚼 3. Mai lasciare il bambino da solo in auto
Nemmeno per pochi minuti: il rischio di colpi di calore, soffocamento o furto è altissimo, anche con i finestrini leggermente aperti.
🌡️ 4. Controllare la temperatura dell'abitacolo
Evita che faccia troppo caldo o troppo freddo. Utilizza parasole per i finestrini laterali e, se necessario, accendi il climatizzatore con moderazione.
🕶️ 5. Proteggere dalla luce solare
Oltre ai parasole, valuta l’uso di tendine oscuranti o occhiali da sole per bambini per proteggerli dalla luce diretta.
🧸 6. Portare giochi
Un peluche, un libro o una copertina aiutano a tranquillizzare il bambino, soprattutto nei viaggi più lunghi.
🛑 7. Pause frequenti
Ogni 1-2 ore, è importante fermarsi per far sgranchire le gambe al bambino, cambiarlo se necessario e dargli da bere.
🍎 8. Snack e acqua
Snack sani e una borraccia d’acqua aiutano a evitare crisi di fame o disidratazione, ma attenzione a cibi pericolosi da mangiare in movimento (come caramelle dure o frutta secca).
🎵 9. Coinvolgere il bambino nel viaggio
Canta canzoni, racconta storie o proponi giochi verbali per intrattenerlo e farlo sentire parte dell’esperienza.
📱 10. Non distrarsi alla guida
Mai usare il cellulare o voltarsi per sistemare il bambino mentre si guida. Se necessario, accosta in un luogo sicuro.