A novembre, il mercato automobilistico europeo è cresciuto per il quarto mese di fila, con 1.010.900
immatricolazioni e un incremento del 17%. La domanda, stando all’ultima analisi
mensile della Jato Dynamics, è stata trainata soprattutto dalle elettriche e
dalle ibride plugin. Le auto alla spina, infatti, hanno raggiunto il 28% di
penetrazione, con le sole Bev in miglioramento del 30% a 172.600 unità. I
veicoli a batteria hanno, così, registrato una quota del 17,1%, il secondo
miglior risultato dopo il 18,9% di dicembre 2021.
Brilla Tesla. In tale contesto, Jato Dynamics
evidenzia anche le performance della Tesla, capace di accrescere i volumi del
93% e di aumentare la sua penetrazione sul mercato delle sole elettriche dal
12,3% di un anno fa al 18,9%. Secondo gli analisti, le prestazioni della Casa statunitense
sono ancor più impressionanti alla luce del tradizionale calo delle
immatricolazioni registrato nel primo e nel secondo mese di ogni trimestre.
Altri costruttori con quote in crescita sono i marchi svedesi del gruppo Geely,
Volvo e Polestar, e i brand cinesi MG e Maxus controllati dalla Saic, mentre
risultano in calo Renault e Hyundai-Kia.
Le classifiche. La Tesla ha anche visto la sua Model Y
tornare in cima alla classifica delle elettriche più popolari, con 19.025
immatricolazioni (+252%). Al secondo posto si piazza la Model 3 (12.312; +13%),
seguita dalle Volkswagen ID4 (7.584; +55%) e ID.3 (+42%). In quinta posizione
si piazza la Fiat Nuova 500, con 5.826 targhe e un +37%, che sopravanza Dacia
Spring, Renault Megane, Polestar 2, Volvo XC40 e Skoda Enyaq. La Tesla Model Y
è anche la vettura più venduta in assoluto, davanti la Dacia Sandero, la Toyota
Yaris, la Fiat 500, la Peugeot 208, la Volkswagen Golf, la Renault Clio, la
Volkswagen T-Roc, la Toyota Yaris Cross e la Volkswagen Tiguan. Infine, tra le
ultime novità di prodotto, la Jato cita i risultati registrati da Volkswagen
Taigo, Dacia Jogger, BMW i4, Volvo C40, BMW Serie 2 Active Tourer, Volkswagen
ID.5, Renault Austral e Alfa Romeo Tonale.