Se pensi a una Volvo, la prima cosa a cui la associ è
la sicurezza. E questo non da ieri, ma da decenni. E sarà così anche in futuro,
pure a breve termine, perché stiamo parlando della nuova Suv EX90 full
electric, che sarà svelata il 9 novembre. Ebbene, su questa vettura la
sicurezza di serie sarà superiore a quella di qualsiasi altro modello
precedente del marchio. Vediamo di capire come.
Svolta. L'EX90 rappresenta l'inizio di una nuova era per la Casa
svedese, che proietta gli standard di sicurezza, di qualità e l’innovazione nel
futuro. Si tratta di un'auto studiata per proteggere chi sta a bordo, cercando
di mantenere le persone al sicuro quando viaggiano nel traffico. Ma è pure
un’auto che “impara” e può diventare più “brava” e sicura nel tempo, perché è
in grado di apprendere nuove informazioni e di ricevere aggiornamenti.
Si parte dall’uomo. Lo
sviluppo della più recente tecnologia di sicurezza della Volvo si basa sulla
comprensione del comportamento umano, che affonda i suoi studi in decenni di
ricerca condotti sul tema. Un sistema che sarà di serie sulla EX90. Secondo la
Casa, ognuno di noi è probabile che sperimenti o che sia influenzato da
almeno un incidente d’auto nella propria vita: e questo anche se si è sempre
dimostrato bravo e attento al volante. Ma si sa, anche il guidatore migliore
può essere colto da stanchezza o può distrarsi, per i più svariati motivi. E
nel traffico, basta poco per incappare in una situazione negativa. L’obiettivo
della Volvo è quindi quello di aiutare il driver a migliorare ancora, riducendo
il rischio di incidenti, cercando di prevenire ogni pericolo che provenisse dal
mondo esterno. Al riguardo, la EX90 è dotata di un ampio “scudo” di sicurezza
che include la più recente tecnologia di rilevamento: in tutto, infatti, sono
presenti otto telecamere, cinque radar, 16 sensori a ultrasuoni e un Lidar.
Dall’esterno. Tutti questi dispositivi della EX90,
alimentati dalla piattaforma di elaborazione di base e dal software, lavorano
insieme per offrire la miglior “lettura” possibile in tempo reale a 360 gradi.
Incorporato nel tetto della EX90, il nuovo Lidar, per esempio, è in grado di
rilevare pedoni fino a 250 metri e oggetti scuri, come un pneumatico, fino a
120 metri davanti alla vettura. Il sistema rileva la strada di fronte all’auto
di giorno e di notte, pure a velocità autostradali, ed è in grado di
riconoscere anche piccoli oggetti che si trovano molto più avanti a noi: in
questo modo si regala al guidatore più tempo per reagire ed evitare un
potenziale pericolo. Al riguardo, la ricerca della Volvo indica che questo
software e i nuovi sensori possono contribuire a ridurre fino al 20% gli
incidenti che provocano lesioni gravi o morte. Inoltre, i tecnici della Casa
stimano di poter migliorare la prevenzione complessiva degli incidenti fino al
9%, il che potrebbe portare, nel tempo e con un’ampia diffusione, a evitare
milioni di incidenti.
Anche dall’interno. Nell’abitacolo, il sistema di
sicurezza è rivolto a chi guida, grazie a sensori e a due telecamere che
misurano la concentrazione dello sguardo. Ciò consente all'EX90 di “notare”
quando il conducente si distrae, è stanco o comunque poco attento: tutto ciò in
modo superiore a quanto è già stato possibile fino a oggi su una Volvo. Anche
il volante capacitivo ha un suo ruolo, rilevando se il conducente lo sta
impugnando saldamente oppure no. Nel caso in cui le telecamere dovessero
“registrare” comportamenti anomali, si attiva un avviso, che può crescere di
intensità se la situazione si stesse aggravando. Se il driver dovesse
addormentarsi o accusare un malore, e quindi non rispondere più agli input,
allora l'EX90 è progettata per fermarsi in sicurezza sul ciglio della strada,
attivando le luci di emergenza per avvisare gli altri automobilisti e facendo
partire una chiamata di soccorso. Il focus sul livello di attenzione del
guidatore e su tutto ciò che sta attorno all’auto include elementi cruciali
relativi alla prossima tecnologia di guida automatizzata che, una volta
verificata appieno e approvata, sarà poi introdotta sulla nuova Suv.