Salta al contenuto principale
Salta al contenuto principale

Come guidare in sicurezza sulla neve con l’auto?

Come guidare in sicurezza sulla neve con l’auto?

Prepara l’auto prima di partire
Gomme da neve o catene: Obbligatorie in molte zone d’Italia da novembre ad aprile. Assicurati siano montate o a portata di mano.
Controlla i livelli: Verifica liquido antigelo e tergicristalli invernali.
Pulisci bene vetri e luci: Rimuovi ghiaccio e neve da parabrezza, tetto, finestrini, luci e targa.
Tieni a bordo: Guanti, torcia, pala pieghevole, coperte, power bank.

Guida con attenzione
Parti dolcemente: Usa una marcia alta (seconda se possibile) per evitare che le ruote slittino.
Accelera e frena con gradualità: Niente manovre brusche. Frena in anticipo e con leggerezza.
Aumenta la distanza di sicurezza: Sulla neve lo spazio di frenata può quadruplicare!
Sterza con dolcezza: Evita cambi improvvisi di direzione o scatti sul volante.
Attenzione in salita e discesa
Salita: Mantieni una velocità costante. Non fermarti se puoi evitarlo.
Discesa: Usa il freno motore (marce basse) e frena poco e con delicatezza.

Riconosci e gestisci lo slittamento
Se slittano le ruote anteriori, solleva il piede dall'acceleratore e sterza leggermente nella direzione opposta.
Se slittano le posteriori, sterza nella direzione in cui sta andando il retro dell’auto, senza frenare bruscamente.
Quando è meglio non guidare
Se nevica forte, c'è ghiaccio o allerta meteo, valuta se è davvero necessario mettersi in viaggio.
Informati sul meteo e le condizioni delle strade prima di partire.

Contattaci direttamente
Compila i dati con:



Guidicar - Menu mobile template Guidicar - Menu mobile template Guidicar - Icona Whatsapp
Guidicar - Icona Whatsapp Guidicar - Icona Mail Scrivici Guidicar - Icona Home Preferiti Guidicar - Icona CHAT Chat Online