Immatricolazione auto, tempi da attendere
Quando si acquista un’auto in pronta consegna, i tempi di immatricolazione sono tutto ciò che vi interpone dal pagamento al ritiro del veicolo.
In pratica, una volta che il concessionario si è accertato del pagamento, provvederà a immatricolare l’auto in pronta consegna e, trascorso questo breve tempo, potrete ritirare il vostro veicolo. Sì, ma quanto ci vuole per immatricolare un’auto?
Fino a qualche tempo fa, per l’immatricolazione i tempi erano più lunghi in quanto dipendevano sia dal concessionario che dalla Motorizzazione Civile. Una volta, infatti, i concessionari, soprattutto in un periodo in cui le vendite andavano bene, accumulavano qualche pratica in più per avviare contestualmente l’immatricolazione di più veicoli.
Tempistiche di immatricolazione
Oggi la procedura avviene per via telematica e gli unici tempi da attendere sono quelli tecnici per la consegna delle targhe e per la stampa del libretto di circolazione. Una volta stampato il libretto di circolazione, l’automobilista potrà provvedere alla stipula dell’RC Auto e ritirare il veicolo.
Allora, come quantificare le tempistiche di immatricolazione?
In termini pratici, per quanto riguarda le tempistiche di
immatricolazione, in media sono necessari circa 5 giorni lavorativi per la
produzione delle targhe e la stampa della carta di circolazione, oltre alla
registrazione al PRA (Pubblico Registro Automobilistico). Questi 5 giorni
coprono il processo relativo alla Motorizzazione Civile.
Tuttavia, i tempi di consegna dell’auto possono variare in
base al metodo di pagamento scelto e alla tempistica di approvazione del
finanziamento, sia esso Leasing o Noleggio Lungo Termine. Quindi, una volta
completata la parte burocratica e approvato il pagamento o il finanziamento, la
consegna del veicolo dipenderà da questi fattori aggiuntivi.