Mercedes-Maybach Classe S Berlina

Guidicar - Mercedes Benz Mercedes-Maybach Classe S Berlina Guidicar - Mercedes Benz Mercedes-Maybach Classe S Berlina

Mercedes-Maybach Classe S Berlina prezzo, offerte, dimensioni e caratteristiche.

Scopri prezzi, offerte e caratteristiche del modello, con informazioni su dimensioni, motorizzazioni e tecnologia.

Non perderti le promozioni sempre aggiornate e gli incentivi su tutte le auto della gamma. Solo su GuidiCar.

Mercedes-Maybach Classe S: Lusso e raffinatezza senza compromessi.

Un capolavoro di design e ingegneria.

La Mercedes-Maybach Classe S rappresenta il massimo del lusso e della raffinatezza automobilistica. Il suo design elegante e maestoso la rende un'auto inconfondibile su strada, mentre gli interni curati nei minimi dettagli offrono un comfort senza pari a tutti i passeggeri.

Contattaci
Mercedes-Maybach Classe S

Motorizzazioni Mercedes-Maybach Classe S Berlina: Prestazioni elettrizzanti e autonomia recordGuidiCar - Freccia

Tipo di motoreAlimentazioneCilindrataPotenza e CavalliConsumi l / km
Mercedes-Maybach S 580 4MATICBenzina3982370 kW (503 CV)11,7-10,4 l / km
Mercedes-Maybach S 680Benzina5980450 kW (612 CV)14,3 (13,4 l / km)
Mercedes-Maybach S 580 ePlug-In Hybrid2999270 kW (150 CV)1,0-0,8 l / km*
*consumi con elettrico, consumi senza elettrico: 9,1 - 8,4 l/100km


La storia di Mercedes-Maybach: La perfezione artigianale e la massima eleganzaGuidiCar - Freccia

Scopri lo stock disponibile

Wilhelm Maybach giocò un ruolo significativo nel successo della Daimler alla fine del XIX secolo. I suoi studi nell'ambito dell'ingegneria hanno portato alla creazione della Reitrad, considerata la prima motocicletta della storia, e al miglioramento del motore a scoppio "moderno" con accensione a candelette.
Nel 1909, dopo aver avuto un'esperienza complicata nel settore dell'innovazione tecnologica, creò la Maybach-Motorenbau Gmbh.
Oltre 100 anni fa,
la sua prima auto, la 22/70 HP W3, faceva il suo debutto al Salone di Berlino.

Wilhelm Maybach era poco conosciuto in Italia ma che ha avuto un ruolo fondamentale nello sviluppo dei motori moderni a scoppio, impiegati nei settori dell'automobilismo, dell'aviazione e dell'industria militare. Nel 1909, dopo molte sfide, Maybach finalmente riuscì a stabilire la sua impresa, dedicandosi alla creazione di motori rivoluzionari che anticipavano importanti innovazioni tecniche.
L'azienda ha ottenuto un ordine di 1.000 propulsori dalla Spyker, una ditta olandese specializzata nella produzione di auto di lusso. Inizialmente, la Maybach-Motorenbau aveva l'intenzione di fabbricare solamente motori anziché automobili complete. La Spyker si trovò in una grave crisi finanziaria poco dopo aver effettuato l'ordine e non riuscì a saldare il pagamento per la fornitura.
Presa in considerazione la presenza di motori in magazzino, la Maybach Motorenbau scelse di utilizzarli per assemblare intere
vetture di lusso, considerate come l'apice della lavorazione artigianale e dell'innovazione tecnologica.

Nel settembre 1921, nacque così la prima auto commercializzata ufficialmente con il marchio Maybach: la W3.

Con lo scoppio della Seconda Guerra Mondiale, la produzione venne convertita per le commesse dell’industria bellica. Maybach produsse quasi tutti i motori dei carri armati (Panzer Panther e Tiger) e motoscafi in dotazione all’esercito e alla marina tedeschi.
La SW42, dotata di un motore sei cilindri in linea da 4.2 litri e 140 CV, rappresenta l'ultima versione della produzione di autovetture. La vettura, presentata nel 1940, fu in vendita fino al 1941. Dopo la produzione di circa 2300 auto,
la produzione di vetture Maybach è stata interrotta definitivamente.
Immediatamente dopo la morte di Karl Maybach, avvenuta nel 1961, Daimler AG acquisì i diritti per la Maybach Motorenbau GmbH. Idealmente si sarebbero ripristinati i legami che unirono Gottlieb Daimler e il talentuoso Wilhelm Maybach, 80 anni prima, all'inizio della Daimler Motoren Gesellschaft.

Nel 2002, il marchio è uscì dall'oblio con i nuovi modelli Maybach 57 e 62. Già nel 1997 al Tokyo Motor Show, Mercedes-Benz presentò una show-car denominata Mercedes-Benz “Maybach". Quando è stato il momento giusto per realizzare la concept car in produzione, i dirigenti hanno deciso che era meglio riprendere il prestigioso marchio Maybach dato l'importanza del modello. Un marchio di prestigio, ma poco conosciuto.
Tuttavia ancora una volta la Maybach non ebbe successo: il marchio sconosciuto e la similitudine con le Mercedes-Benz Classe S ostacolarono i piani del gruppo Daimler-Chrysler di rivalutare il marchio di lusso e posizionarlo tra i brand più esclusivi sul mercato. Ancor prima della data prevista, il 19 agosto 2012, la Maybach Manufaktur venne chiusa.

Tre anni dopo, il marchio Maybach è stato riportato al pubblico con le versioni di lusso della Mercedes-Benz Classe S e successivamente del SUV GLS. Un'azione di marketing più intelligente rispetto a prima ha portato alla conquista di un maggior numero di clienti da parte di Mercedes-Maybach, confermando il successo nel segmento di mercato più prestigioso.

Alla presentazione della prima Maybach, Britta Seeger, membro del Consiglio direttivo di Daimler AG e responsabile Marketing e Sales di Mercedes-Benz AG ha affermato: "Mercedes-Maybach rappresenta l'eccellenza automobilistica di Mercedes-Benz. Mentre celebriamo i 100 anni dell'heritage della Maybach, da sempre in prima linea nell'esperienza del lusso, desideriamo portare il marchio nel futuro stabilendo i più alti standard di stile, comfort e maestria artigianale. La clientela Maybach cerca qualcosa di speciale e la nostra aspirazione è quella di superare queste aspettative. Combinando il nostro esclusivo programma di customer care con la perfezione e la tecnologia avanguardistica tipica di Mercedes-Benz e l'esclusività di Maybach, invitiamo la nostra clientela ad un'esperienza di lusso sofisticata e unica nel suo genere."



Esterni Mercedes-Maybach Classe S: Lusso e sofisticatezza

Caratteristiche Esterni Mercedes-Maybach Classe S
Mercedes-Maybach Classe S rappresenta un'elevata bellezza, un lusso totale e una sofisticatezza futuristica. Il design di questa berlina di lusso si caratterizza per le superfici lisce e accattivanti insieme agli elementi cromati di grande impatto visivo.
La mascherina del radiatore presenta 27 listelli verticali cromati lucidi e una cornice cromata continua con scritta «Maybach» al centro.

Le Proporzioni:Lo sbalzo corto anteriore, il passo più lungo e la coda allungata danno vita alle proporzioni ideali di una tradizionale berlina a tre volumi. La parte anteriore è caratterizzata da una mascherina del radiatore unica, con 27 listelli cromati lucidi disposti verticalmente e con il nome "MAYBACH" al centro, evidenziando il prestigio della Mercedes-Maybach Classe S.

Il design caratteristico: Il design della carrozzeria ha linee minimali e superfici ampie che prendono spunto dal concetto di purezza sensuale. I dettagli di stile come gli elementi cromati e il logo Mercedes-Maybach sul montante posteriore distinguono la berlina come modello di lusso di alta gamma.

Le dimensioni: Le grandi dimensioni evidenziano la posizione di prestigio della Mercedes-Maybach Classe S nel settore del lusso. La nuova generazione aumenta ciò che è già straordinario: per esempio, il passo si allunga di 31 mm, offrendo più spazio nel vano posteriore. La presenza di una carreggiata più ampia aumenta ulteriormente la stabilità durante la guida.

La parte posteriore: La parte posteriore del veicolo presenta un'elegante coda con terminali di scarico cromati e luci posteriori divise, tipiche dei modelli Maybach. La precisione nella lavorazione della parte interna delle luci è evidente nell'attenta cura dei dettagli, che dà vita a un design notturno unico ed esclusivo, appositamente creato per la Mercedes-Maybach e completo di varie funzioni, alcune delle quali in movimento.

I cerchi: I cerchi fucinati e in lega leggera, creati appositamente per Maybach nei diametri da 19 a 21 pollici, mettono in risalto l'immagine di prestigio della berlina con autista. I grandi cerchi Maybach da 20 pollici con 5 fori forgiati sono lucidati a specchio con granuli ceramici per migliorare il comfort grazie ai pneumatici resi più silenziosi da una schiuma fonoassorbente. I cerchi bicolori Maybach da 21 pollici a razze sono disponibili, evidenziando l'effetto filigrana esteticamente sorprendente e sottolineando lo stile elegante della Mercedes-Maybach Classe S.

I sistemi di illuminazione: Il design di alta gamma dei fari e delle luci posteriori definisce l'aspetto frontale e posteriore della Mercedes-Maybach Classe S. I fari MULTIBEAM LED di serie, con i loro 84 LED su tre file, donano all'auto un aspetto affascinante sia di giorno che di notte. I fari DIGITAL LIGHT sono disponibili su richiesta, con tecnologia avanzata e fascino irresistibile. Rispetto alla tecnologia MULTIBEAM LED, hanno un modulo con più di un milione di pixel. Il sistema futuristico risponde con una luce intensa anche alle variazioni delle condizioni di guida, come il traffico, la strada e il meteo. Con questa nuova tecnologia, i fari diventano un proiettore ad alta definizione che mostra avvisi o informazioni sul traffico sulla strada in base alle regole locali.

Equipaggiamenti:
Programma di marcia Maybach: Il programma di marcia "Maybach" ha creato un programma di marcia per assicurare il massimo comfort ai passeggeri sul sedile posteriore, mentre il programma "Comfort" garantisce un comfort equilibrato per entrambi gli occupanti dei sedili anteriori e posteriori. "Maybach" garantisce che i movimenti della carrozzeria avvertiti sui sedili posteriori siano ridotti al minimo.
Profumo No.12 MOOD in esclusiva per Mercedes-Maybach: Identificare la propria macchina solo dal suo odore. In esclusiva per Mercedes-Maybach Classe S viene fornita una boccetta contenente una fragranza esclusiva per profumare l'interno dell'auto. Il profumo è incluso nel kit AIR-BALANCE. Su richiesta, è possibile selezionare profumazioni aggiuntive.
Compensazione attiva del rumore all'interno dell'abitacolo: L'innovativo sistema di “Vehicle Noise Compensation” lascia fuori i fastidiosi rumori di marcia e fa di Mercedes-Maybach Classe S un'oasi di silenzio. In città o nei lunghi trasferimenti, senti solo quello che davvero vuoi sentire, grazie al sistema audio Burmester® High-End 4D-Surround-Soundsystem.


Interni Mercedes-Maybach Classe S: Un'oasi di lusso e comfortGuidiCar - Freccia

Caratteristiche Interni Mercedes-Maybach Classe S
Gli interni della Maybach Classe S sono un'oasi di lusso e comfort. I sedili in pelle nappa pregiata sono reclinabili e dotati di massaggiatori, mentre l'ampio spazio interno garantisce libertà di movimento a tutti i passeggeri. L'auto è inoltre dotata di un sistema di climatizzazione automatico a quattro zone e di un sistema di infotainment di ultima generazione.
Ogni parte di questa avanzata abitazione riflette l'impegno di Mercedes-Maybach, dalle superfici ricoperte di pelle nappa Maybach al tipico aroma degli interni. Il design innovativo e la precisione artigianale si fondono in un'auto che simboleggia il lusso, la raffinatezza e intense sensazioni.

La Plancia: La Maybach Classe S è dotata di tecnologia all'avanguardia e di motori potenti che garantiscono un'esperienza di guida unica. Tra le dotazioni più interessanti troviamo il sistema multimediale MBUX con touchscreen da 12,3 pollici, il navigatore satellitare con realtà aumentata e il sistema di sospensioni pneumatiche AIR BODY CONTROL.
Plancia portastrumenti dalle superfici ultramoderne e display MBUX accattivanti. A richiesta i display si integrano negli scenari cromatici dell'illuminazione di atmosfera con le tonalità ametista brillante e bianco oro rosé specifiche dei modelli Mercedes-Maybach.
Il display centrale in posizione dominante dispone di un'area di visualizzazione disegnata in esclusiva per Mercedes-Maybach e confluisce con eleganza nella consolle centrale con la sua superficie nera lucida.

Il volante: La più recente generazione di volanti si integra perfettamente nella nuova disposizione dei controlli e dei display. Le superfici di controllo rispondono alla vicinanza e funzionano in modalità capacitiva, simili agli interruttori per regolare il sedile e ai pulsanti di memoria nelle portiere.

Sound System Burmester: Elevata qualità della comunicazione vocale garantita dal sistema audio Burmester® 3D Surround con 15 altoparlanti e 710 watt di potenza. La In-Car Communication amplifica la voce tra guidatore, passeggero anteriore e posteriori, migliorando la comunicazione in un'auto già ben isolata dal rumore.

Elevati sistemi di assistenza: L'assistenza per interni MBUX e MBUX per i passeggeri posteriori rileva i gesti corporei e i movimenti degli occupanti tramite telecamere a infrarossi nel rivestimento del tetto, migliorando il comfort con funzioni automatiche. Nel caso in cui un passeggero posteriore tenti di raggiungere la cintura di sicurezza, il sistema attiverà automaticamente il porgicintura nel vano posteriore su richiesta.
Con il tablet MBUX presente nel vano posteriore hai il controllo del sistema multimediale MBUX, degli equipaggiamenti per il comfort e del Rear Seat Entertainment System tramite telecomando. Puoi anche accedere facilmente al web e usare le applicazioni.

Personalizzazione degli interni: è possibile personalizzare gli interni con elementi decorativi in legno o rete metallica nera / argento per aggiungere un tocco personale all'interno dell'abitacolo. I dettagli ornamentali in noce marrone a poro aperto con righe in alluminio MANUFAKTUR, accompagnati da inserti decorativi in alluminio, appaiono molto raffinati.


Mercedes-Maybach Classe S Plug-In Hybrid: Guida SilenziosaGuidiCar - Freccia

La Mercedes-Maybach S 580 offre un'esperienza di guida silenziosa. Durante la guida in modalità completamente elettrica, l'abitacolo diventa più silenzioso, aggiungendo ulteriore quiete a quella già eccezionalmente bassa. La macchina si sposta con minimo rumore e senza emissioni locali. Le particolarità distintive di Maybach sono state discretamente incorporate, come ad esempio la presa di ricarica ben nascosta sul lato sinistro dell'auto, i fari blu e le icone che indicano il livello di carica della batteria nel cruscotto.
La combinazione di motore a combustione interna e motore elettrico, la cui batteria può essere caricata semplicemente dalla rete elettrica, offre grande flessibilità.
Vantaggi: Efficienza e consumi ridotti, Dinamica di marcia confortevole, Autonomia elevata grazie alla gestione intelligente dei componenti della catena cinematica.

Punti di forza: In molte regioni italiane, i proprietari di auto ibride sono esenti dal pagamento del bollo, i modelli ibridi consentono ai proprietari di risparmiare sulle spese dell'assicurazione. In particolare modo, il premio assicurativo di un modello ibrido è solitamente più basso di circa il 5-10% rispetto a quanto pagato per un veicolo benzina o diesel. La situazione è diversa e varia da città a città per quanto riguarda il parcheggio gratuito e l'accesso alla ZTL, anche in merito alla sosta non a pagamento per i veicoli con motore ibrido.

Mercedes me Charge

Mercedes-Benz fornisce ai suoi clienti l'opportunità di utilizzare una delle reti di ricarica pubbliche più estese al mondo. Con un unico account, i clienti di Mercedes-Benz possono usufruire di oltre 1,3 milioni di stazioni di ricarica sparse in tutto il mondo. I clienti di Mercedes me Charge hanno la possibilità di selezionare una delle tre opzioni di ricarica intelligenti in base alle proprie necessità.


Dimensioni Mercedes-Maybach Classe SGuidiCar - Freccia


Lunghezza Mercedes-Maybach Classe S: 5,46 m
Larghezza inclusi specchietti retrovisori Mercedes-Maybach Classe S: 2,11m
Larghezza con specchietti retrovisori ripiegati Mercedes-Maybach Classe S: 1,92m
Altezza Mercedes-Maybach Classe S: 1,51m
Bagliaio: 540l 


Richiedi un preventivo per una
Mercedes-Maybach Classe S Berlina nuova

Contattaci per un preventivo personalizzato e per scoprire le offerte dedicate a te per Mercedes Mercedes-Maybach Classe S Berlina



Autobiz - GuidiCar Srl

50.000 CLIENTI SODDISFATTI

150.000 AUTO VENDUTE

50 ANNI DI STORIA

Guidicar - Icona Whatsapp Guidicar - Icona Mail Scrivici Guidicar - Icona Home Preferiti Guidicar - Icona Home Chat Online
Guidicar - Menu mobile template Guidicar - Menu mobile template Guidicar - Icona Whatsapp