Codice della Strada: multa anche col giallo, ecco la novità

Guidicar - Codice della Strada: multa anche col giallo, ecco la novità

Le nuove norme introducono sanzioni anche per chi passa col semaforo giallo. Scopriamo come evitare di commettere infrazioni.


Le modifiche al Codice della Strada hanno scatenato numerose polemiche, soprattutto per le nuove regole che introducono sanzioni più severe per gli automobilisti. Tra le novità più discusse, l’applicazione di multe per chi attraversa con il semaforo giallo, ma anche norme più rigide per eccesso di velocità, guida in stato di ebbrezza e uso del cellulare.


Con il nuovo sistema di controlli e le telecamere ai semafori, il rischio di incorrere in una sanzione è aumentato. Per evitare brutte sorprese, è essenziale conoscere i dettagli delle nuove disposizioni e adottare comportamenti più prudenti alla guida.


Le sanzioni previste dal Codice della Strada
Oltre al semaforo giallo, il nuovo Codice della Strada prevede multe più severe per chi usa il cellulare alla guida, con importi fino a 1.000 euro e sospensione della patente già alla prima violazione. Anche chi supera i limiti di velocità in città rischia sanzioni più pesanti, con multe fino a 880 euro e sospensione della patente per chi viene sorpreso più volte in un anno.
Cambiano anche le regole per la guida in stato di ebbrezza: i neopatentati devono mantenere un tasso alcolemico pari a zero, mentre per gli altri automobilisti le multe e le pene aumentano progressivamente con il superamento del limite di 0,5 g/l. Infine, aumentano anche le sanzioni per il parcheggio nei posti riservati ai disabili, con multe che possono arrivare fino a 990 euro.
 
Cosa si rischia passando col giallo
Secondo l’art. 41 del Codice della Strada, il semaforo giallo impone l’obbligo di fermarsi, tranne nei casi in cui un arresto improvviso potrebbe risultare pericoloso. Tuttavia, molti automobilisti lo interpretano come un segnale di via libera e accelerano per passare prima che scatti il rosso. Con la nuova normativa, se il conducente aveva spazio per fermarsi ma ha proseguito, può ricevere una multa di 167 euro, che sale a 222 euro se l’infrazione avviene di notte.
Inoltre, sono previsti la decurtazione di 6 punti sulla patente e, in caso di recidiva, la sospensione della patente da 1 a 3 mesi. Le telecamere T-Red installate agli incroci rendono più difficile contestare le infrazioni, aumentando il rischio di sanzioni per chi non rispetta il segnale.

Articoli consigliati
Scopri le ultime novità dal mondo Guidicar

Contattaci direttamente
Compila i dati con:



Autobiz - GuidiCar Srl

50.000 CLIENTI SODDISFATTI

150.000 AUTO VENDUTE

50 ANNI DI STORIA

Guidicar - Menu mobile template Guidicar - Menu mobile template Guidicar - Icona Whatsapp
Guidicar - Icona Whatsapp Guidicar - Icona Mail Scrivici Guidicar - Icona Home Preferiti Guidicar - Icona CHAT Chat Online Guidicar - Icona VALUTA AUTO Valuta auto